Salta al contenuto principale
Logo Blutspende SRK Schweiz, zur Startseite
  • Specialisti
  • Carriera
  • Media
  • Chi siamo
  • MENU

SRK Menü

Menu principale

  • Chi siamo
    • Struttura
    • Rapporto annuale
  • Media
    • Iscrizione alla mailing list
    • Download
    • Documentazione per i media
  • Informazioni per specialisti
    • Direttive mediche
    • Partner
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Carriera
  • Rivista
  • Contatto
Cellule staminali del sangue Donazione di sangue

Briciole di pane

  1. Home
  2. Medien
  3. Pressemitteilungen
  4. Giornata mondiale della donazione di sangue 2025: #colmailvuoto Garantire l’approvvigionamento, colmare vuoti

Giornata mondiale della donazione di sangue 2025: #colmailvuoto Garantire l’approvvigionamento, colmare vuoti

Comunicato stampa di Trasfusione CRS Svizzera SA – 10 giugno 2025

Il 14 giugno è la Giornata mondiale della donazione di sangue. Le trasfusioni di sangue salvano vite – in caso di parti, terapie tumorali, malattie croniche o dopo incidenti. Ogni giorno sono necessarie circa 700 donazioni di sangue per poter garantire l’approvvigionamento emoprodotti in qualsiasi momento per le persone in Svizzera. Questo approvvigionamento si basa interamente sulla disponibilità della popolazione a donare su base volontaria e regolare. Eppure soltanto il 2,5 per cento di essa dona regolarmente. Il sangue non può essere fabbricato artificialmente ed è conservabile soltanto per un periodo limitato. La campagna sui media sociali #colmailvuoto rende visibile quanto la costante disponibilità a donare sia indispensabile – in qualsiasi periodo dell’anno.

Assumere insieme la responsabilità – anche in estate

Proprio in estate la situazione diventa spesso tesa: molte persone partono in vacanza, sono meno motivate a donare o ritornano da Paesi in cui le malattie infettive trasmesse dalle zanzare possono comportare periodi di sospensione temporanei. A maggior ragione è quindi importante lanciare un segnale e garantire l’approvvigionamento di sangue con donazioni regolari.

#colmailvuoto: un progetto comune

In occasione della Giornata mondiale della donazione di sangue il 14 giugno Trasfusione CRS Svizzera, i suoi 11 Servizi trasfusionali regionali e numerosi partner provenienti dalla società, dall’economia e dalla sanità lanciano la campagna sui media sociali #colmailvuoto. Il fulcro di questa campagna è il simbolo del «vuoto»: rende visibile quello che troppo spesso rimane invisibile nella vita quotidiana – il costante fabbisogno di donazioni di sangue. Al contempo lancia un messaggio chiaro: ogni donazione conta. Ogni partecipazione aiuta a colmare un vuoto reale e quindi a mantenere l’approvvigionamento.

La campagna si fonda sulla partecipazione. Che sia in qualità di donatrice o donatore, di impresa o di moltiplicatore, tutti sono invitati a diffondere il messaggio e ad assumere insieme la responsabilità. Perché un approvvigionamento sicuro di sangue è un progetto comune ed è possibile soltanto se un numero sufficiente di persone dona regolarmente.

Maggiori informazioni sulla campagna e sulla donazione di sangue:
www.trasfusione.ch/giornata-mondiale-della-donazione-di-sangue-2025

World Blood Donor Day
Istituita nel 2004 dall’Organizzazione mondiale della sanità (OMS), dalla Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR), dalla Società internazionale della medicina trasfusionale (ISBT) e dalla Federazione internazionale delle organizzazioni di donatori di sangue (FIODS), la Giornata mondiale della donazione di sangue ricorre il 14 giugno, giorno del compleanno di Karl Landsteiner (1868–1943), lo scopritore dei gruppi sanguigni.

 

Contatto

Franziska Kellenberger

Capodivisione Marketing & Comunicazione
Telefono

031 380 81 81

medien@blutspende.ch
Logo Blutspende SRK Schweiz

© 2025 Trasfusione CRS Svizzera

Footer Blutspende-srk

  • Modifica delle impostazioni dei cookie
  • Prescrizioni
  • Accessibilità
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • de
  • fr
  • it
  • en