Salta al contenuto principale
Logo Blutspende SRK Schweiz, zur Startseite
  • Specialisti
  • Carriera
  • Media
  • Chi siamo
  • MENU

SRK Menü

Menu principale

  • Chi siamo
    • Struttura
    • Rapporto annuale
  • Media
    • Iscrizione alla mailing list
    • Download
    • Documentazione per i media
  • Informazioni per specialisti
    • Direttive mediche
    • Partner
    • Approfondimenti
    • Pubblicazioni scientifiche
  • Carriera
  • Rivista
  • Contatto
Cellule staminali del sangue Donazione di sangue

Briciole di pane

  1. Home
  2. Rivista
  3. Patient Blood Management

Sviluppi medici

Patient Blood Management

Il sangue è prezioso! Non può essere creato artificialmente, quindi le donazioni sono fondamentali per salvare la vita dei pazienti. Anche se nella maggior parte dei casi salvano la vita dei pazienti, a volte le trasfusioni di sangue possono provocare effetti collaterali. Come per tutte le altre terapie, quando prevalgono i benefici (ad esempio se un paziente dopo un grave incidente rischia di morire dissanguato), si è disposti ad assumersi il rischio di possibili effetti collaterali. Il Patient Blood Management si prefigge di migliorare il successo terapeutico nel paziente conciliando in modo ottimale l’impiego delle trasfusioni di sangue con le altre misure terapeutiche disponibili al giorno d’oggi.

Infografica sulla gestione del sangue dei pazienti

Grazie a tre misure specifiche (i cosiddetti «tre pilastri del PBM»), dovrebbe rendere ancora più mirato l’impiego delle trasfusioni di sangue. Mentre il primo pilastro del PBM riguarda unicamente le operazioni che possono essere programmate, il secondo e il terzo pilastro si applicano a tutte le operazioni.

  • Trattamento dell’anemia prima di interventi pianificabili
    Fino a un terzo dei pazienti mostra un’anemia già prima di un’operazione programmata. Assieme alle patologie croniche, di frequente l’anemia è causata da una carenza di ferro, acido folico e vitamina B12.
  • Impiego più razionale possibile delle trasfusioni di sangue
  • Contenimento delle perdite ematiche durante e dopo le operazioni

Negli ultimi anni l’applicazione sempre maggiore del PBM ha già dimostrato la sua efficacia anche in Svizzera, evidente soprattutto nel calo netto del consumo di concentrati eritrocitari e plasma.

Trasfusione CRS Svizzera condivide gli obiettivi del PBM e sostiene le cliniche nell’attuazione di questo concetto. Per i Servizi trasfusionali il PBM è però anche sinonimo di sfide: nei prossimi anni, infatti, il fabbisogno di sangue e di donazioni di sangue continuerà temporaneamente a diminuire, ma successivamente (a partire dal 2020 circa), quando si manifesteranno gli effetti del cambiamento in corso a livello demografico, tale fabbisogno si stabilizzerà per poi tornare ad aumentare in misura moderata.

Ulteriori contributi

Logo Blutspende SRK Schweiz

© 2025 Trasfusione CRS Svizzera

Footer Blutspende-srk

  • Cookie Einstellungen ändern
  • Prescrizioni
  • Accessibilità
  • Protezione dei dati
  • Impressum
  • Facebook
  • Instagram
  • Youtube
  • Linkedin
  • de
  • fr
  • it
  • en